Antiques Shop
Questo dipinto è un olio su tela firmato da Giovanni Paolo Pannini (1691-1765) con un monogramma.
Giovanni Paolo Pannini è stato un architetto e pittore. Si dedicò soprattutto alla raffigurazione di una tipologia di paesaggio tipicamente settecentesca: il capriccio.
Le sue vedute di città sono immaginarie, ma spesso raffigurano elementi che esistono. I monumenti descritti dal Pannini sono dipinti insieme in vedute fantasiose e scenografiche.
In questa raffigurazione, ad esempio, si possono notare rovine di un ponte romano, di altri monumenti tipici dell'antica Roma, e di un tempio. Sullo sfondo c'è una marina.
Questo dipinto non risulta essere una copia di altri dipinti del Pannini. Sul retro c'è un'etichetta apposta da un restauratore negli anni Sessanta del Novecento.
Per quanto riguarda la firma, se si vede la foto del particolare, infatti, si può notare una lettera gamma greca (γ), che costituisce un'abbreviazione di "γεγραφη", che in greco antico significa "dipinse". Si nota poi una lettera "π", che corrisponde all'iniziale del cognome Pannini. Si nota anche una "ι", tra la gamma e la "π". Quest'ultima lettera corrisponde al nome Giovanni tradotto in greco (ιωαννησ)
Il dipinto misura 54cmx45cm con la cornice e 35cmx44cm senza.
Il dipinto è stato trasferito su un nuovo telaio e restaurato. Non necessitano di altri interventi. Si presenta in ottime condizioni di conservazione.
Viene accompagnato da un certificato di autenticità rilasciato dalla nostra Galleria di antiquariato di Spoleto.
L'imballaggio sarà effettuato in maniera professionale. Il dipinto sarà spedito con il servizio di Mail Boxes.
Impossibile caricare la disponibilità del ritiro